Volevo nascondermi di Giorgio Diritti conquista la 66esima edizione dei David di Donatello. Il film dedicato alla vita di Antonio Ligabue che ha regalato ad Elio Germano, già premiato all’ultima Berlinale andata in scena prima della pandemia, il quarto David della sua carriera. Distribuito in Italia da 01 Distribution, si è portato a casa tutti i premi più pesanti: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior fotografia, miglior scenografia, miglior acconciature e miglior suono.
Non male Netflix che, grazie a L’incredibile storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia e a La vita davanti a sé di Edoardo Ponti, si è aggiudicata quattro premi. A sciogliere la tensione di una serata brillantemente condotta da Carlo Conti, ma inquinata dalla voglia di chiudere i battenti il prima possibile per non far scappare il pubblico – cosa che, però, ha penalizzato l’atmosfera generale impedendo di soffermarsi sui premiati e sui discorsi – sono stati soprattutto due momenti: il ringraziamento sul palco della Loren, che ha confermato il suo primato di attrice più premiata nella storia dei David di Donatello (ben 7 premi a fronte di 7 candidature), e la piccola Emma Torre, che ha ritirato il premio per la migliore sceneggiatura originale per il film Figli per conto del papà Mattia, scomparso nel 2019 a soli 47 anni, incontrando la commozione di Valerio Mastandrea e di Paola Cortellesi.
Grande sorpresa per la vittoria di Luca Medici, ossia Checco Zalone, per il David di Donatello per la miglior canzone originale a Immigrato, inserito nella colonna sonora di Tolo Tolo, il film che ha registrato il maggior numero di presenze in sala prima della pandemia. In collegamento da casa sua Medici, fresco del successo de La Vacinada, il suo ultimo video musicale con protagonista il Premio Oscar Helen Mirre.
Ecco tutti i vincitori dei David di Donatello 2021:
MIGLIOR FILM
Volevo Nascondermi
MIGLIOR REGIA
Giorgio Diritti (Volevo nascondermi)
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Pietro Castellitto (I predatori)
MIGLIOR PRODUTTORE
Miss Marx
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Elio Germano (Volevo nascondermi)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sophia Loren (La vita davanti a sé)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Figli
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
Lontano lontano
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Volevo Nascondermi
MIGLIOR COLONNA SONORA
Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo – Down Boys (Miss Marx)
MIGLIOR CANZONE
“Immigrato” (Tolo Tolo)
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Volevo nascondermi
MIGLIOR TRUCCO
Hammamet
MIGLIORI COSTUMI
Miss Marx
MIGLIORI ACCONCIATURE
Volevo nascondermi
MIGLIOR MONTAGGIO
Favolacce
MIGLIOR SUONO
Volevo nascondermi
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Mi chiamo Francesco Totti
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Anne
MIGLIOR FILM STRANIERO
1917
DAVID GIOVANI
18 regali